![]() |
Cantina Blass
L'azienda
I nostri vigneti si estendono complessivamente su 2,5 ettari sulle colline di Sessa e Bioggio, due comuni ticinesi non lontani da Lugano. Gran parte della tenuta è coltivata a merlot, una parte più piccola è dedicata ai vitigni del cabernet franc (20%) e allo chardonnay (2%). Attenzione verso l’uomo e la natura: è questo il principio fondamentale che ispira Cantina Blass. Cura che dedichiamo tanto alla coltivazione delle nostre viti e alla produzione del vino, quanto al rapporto con i nostri collaboratori, partner e clienti. Siamo un’impresa vitivinicola giovane e moderna e, in quanto tale, miriamo a evolverci senza sosta e a imparare qualcosa di nuovo a ogni annata. Per questo motivo traiamo ispirazione da idee convincenti, siamo sempre aperti nei confronti delle novità e ci piace seguire la nostra strada.
I vini
Passaggio tre Denominazione Ticino DOC Vitigno Geologia Terreno molto sabbioso, bassi depositi glaciali e gneiss vecchio di 300 milioni di anni Lavorazione Zona di provenienza Gromo / Sessa (520 / 400 metri s.l.m.) Descrizione Bella frutta e legno tenero giocano armoniosamente insieme ad una succosa acidità. Alcool 12.5% Vol. Passaggio quattro Denominazione Ticino DOC Vitigno Geologia depositi glaciali e gneiss vecchio di 300 milioni di anni Lavorazione Zona di provenienza Bioggio / Sessa (400 / 400 metri s.l.m.) Descrizione Questo Merlot di pura varietà affascina con la sua eleganza e la sua gioia di bere. Delicati aromi di vaniglia e tostato si fondono con il frutto di bacche di balena nera. Un vero cavaliere! Alcool 12.5% Vol. / 13.0% Vol. Passaggio cinque Denominazione Ticino DOC Vitigno Geologia Terreno molto poco spesso, le viti si trovano direttamente su una roccia vecchia di 300 milioni di anni (fillonite /gneiss) Vinificazione Zona di provenienza Bioggio / Sessa (400 / 400 metri s.l.m.) Descrizione Questo puro Cabernet Franc è semplicemente un piacere. Al naso è fruttato denso di legno tenero e al palato con un meraviglioso gioco di tannini acidi. Alcool 13.5% Vol. Passaggio sette Denominazione Rosso del Ticino DOC Vitigno Geologia Terreno molto poco spesso, le viti si trovano direttamente su una roccia vecchia di 300 milioni di anni (fillonite /gneiss) Vinificazione Zona di provenienza Bioggio, Exposition SE, 400 metri s.l.m. Descrizione Una goccia nobile ed elegante per un pasto forte (ad esempio con la selvaggina) con oltre il 90% di Merlot. Vaniglia e note speziate di legno vi sedurranno. Alcool 13.0% Vol. / 13.5% Vol.
|