![]() |
Tenuta Agricola Luigina
L'azienda
La Tenuta Luigina é il sogno di una vita che oggi é diventato realtá. La nostra scommessa era quella di creare un luogo e un'azienda che potessero essere lo specchio di tutti i nostri desideri nel campo dell'enologia. L'amore per il vino e per la terra ci ha portato a scegliere Stabio come nostro quartier generale: é proprio qui, nella nostra cantina immersa nel verde e coccolata dalle opere di Ivo Soldini, uno tra i piú apprezzati artisti elvetici, che prendono forma i nostri vini Ticino DOC, piccoli gioielli enologici di cui andiamo fieri. La Tenuta Luigina nasce nel 2008 dall'idea di riuscire a carpire il meglio dai generosi terroirs ticinesi storicamente votati alla viticoltura, e allo stesso tempo produrre vini Ticino DOC di pregio con una personalitá unica: la nostra. Il nome é un omaggio a Luigina, la madre di Fabio, imprenditore e grande appassionato di vino, che insieme al giovane enologo Ettore, sono le due anime di questa azienda. Dall'incontro di queste due professionalitá e personalitá, diverse eppur legate dalla comune passione viscerale per il vino, prende vita la Tenuta Luigina, un luogo dove Natura, tradizione ed eccellenza si fondono in nome del vino Ticino DOC di qualitá. La nostra filosofia Terra e Natura sono le vere padrone di casa alla Tenuta Luigina. Le caratteristiche di ogni singolo terroir, insieme alle leggi del sole, del vento e della pioggia, sono le basi sulle quali si costruiscono i nostri vini Ticino DOC. Qui cerchiamo di rispettare quello che la Natura ci regala in ogni vendemmia, trasformandolo al meglio e portando alla luce tutte le potenzialitá delle nostre uve. Rispettosi della tradizione locale, ma attenti all'innovazione viticola ed enologica, coltiviamo le nostre uve giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, andando a creare un rapporto simbiotico tra uomo e Natura. Dall'uva alla bottiglia, tutti i silenziosi messaggi della terra vengono non solo assecondati, ma vanno a formare il carattere unico di ciascun nostro vino Ticino DOC. Forse anche per questo nostro rispetto verso le leggi della terra, i nostri vini Ticino DOC sono l'espressione piú pura dell'eccellenza enologica del Canton Ticino, esperienze sensoriali irripetibili frutto di un lavoro appassionato e costante. Ogni annata, per noi, é come un nuovo inizio. Ogni vino, per noi, é il miglior biglietto da visita.
I vini
La Dama Bianca Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Descrizione Vino dal bouquet fine e delicato, presenta sentori di fiori bianchi. In bocca risulta morbido e sapido, lungo nel finale grazie ad un buon livello acidico. La gradazione alcolica è di 13 % Vol. Zona di provenienza Stabio
Ronco delle noci Rosato Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Descrizione Vino caratterizzato da delicati sentori di frutta, tra i quali spucca la fragolina di bosco. Morbido al palato grazie alla fermentazione malo-lattica che lo rende rotondo e, al contempo, fine e persistente. La gradazione alcolica é di 13% Vol. Zona di provenienza Stabio
Ronco delle noci Merlot Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Descrizione Vino dal bouquet elegante ed intenso, caratterizzato da sentori delicati di spezie e frutta. La sensazione tannica, morbida e vellutata, é ben sorretta da una equilibrata aciditá. Finale lungo e persistente. La gradazione alcolica é di 13% Vol. Zona di provenienza Stabio
Millepetali Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Viognier Descrizione Vino dal bouquet ricco e complesso, con note che spaziano da sentori di frutta esotica a quelli di fieno e lavanda. In bocca risulta elegante, grasso seppur sorretto da buona aciditá. Lunghissimo grazie ad una spiccata mineralitá, persistente nel finale. La gradazione alcolica, benché non percepita a livello olfattivo, é di 14% Vol. Zona di provenienza Stabio
Gemma dell'est Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot e Cabernet Sauvignon Descrizione Vino dal bouquet ricco e ampio: note di torrefazione, quali cacao e caffé, si sposano armoniosamente con piacevoli sentori di frutta matura. In bocca é grasso, quasi opulento. I tannini sono dolci e morbidi, con notevole persostenza finale. La gradazione alcolica é di 14 % Vol. Zona di provenienza Vacallo
Anno Primo Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot Descrizione Vino dal bouquet fine ed intenso: note di frutta matura fanno da sfondo a piacevoli aromi balsamici. La bocca viene letteralmente avvolta dal volume equilibrato, privo di spigolature. La sensazione tannica é morbida ed elegante, il finale é di lunga persistenza. La gradaziona alcolica é di 14,5% Vol. Zona di provenienza Vacallo
|