*
Tenuta Bally & von Teufenstein
Tenuta Bally & von Teufenstein
Tenuta Bally & von TeufensteinTenuta Bally & von TeufensteinTenuta Bally & von TeufensteinTenuta Bally & von Teufenstein

 

 

 

Tenuta Bally & von Teufenstein

Via E.O. Bally 1

CH - 6943 Vezia - Lugano

Tel. +41 (0)91 966 28 08

Fax +41 (0)91 967 53 71

www.tenutabally.ch

vini@tenutabally.ch

 

 

L'azienda

 

La Tenuta Bally & von Teufenstein non è soltanto una proprietà vinicola ma bensì una proprietà agricola completa di 80 ettari. Accanto alle vigne si coltivano campi e si alleva bestiame. Oltre al vino, vengono prodotti della semenza di mais, delle patate, dei cereali, della soia e qualche pera Williams.

La tenuta fu fondata e messa a coltura nel 1917 dal fabbricante di calzature Ernst Otto Bally. La Tenuta Bally & von Teufenstein è oggi proprietà dei nipoti di Ernst Otto Bally: le famiglie von Teufenstein e Bally.

Il vigneto si estende su una superficie di 6,5 ettari. Attualmente include anche il piccolo altipiano che sovrasta il pendio a forma di anfiteatro. Negli anni ottanta furono adottati nuovi orientamenti strategici. Il Merlot Cresperino tradizionale fu modificato, grazie a una vinificazione più lunga e rigorosa. Il vino ricevette una struttura tannica più solida. Il carattere tipico del terreno del costone della Crespera si manifestò maggiormente e dette al vino la sua nota leggermente fumée, selvatica e minerale che permette di riconoscerlo anche in una degustazione alla cieca. 

Da circa un ventennio è stato introdotto l’affinamento in barriques per i vini di riserva e la gamma dei prodotti é stata ampliata con la creazione di ulteriori vini tra cui il Rosso del Ticino Doc  Riserva Ernesto in onore del fondatore della Tenuta. Pure degni di nota sono il Merlot del Ticino Doc Tre Api proveniente da una selezione delle vigne più vecchie e la lo Chardonnay del Ticino Doc La Sfinge vinificato ed affinato in barriques francesi. A  completamento dell’offerta vine prodotto, da oltre un decennio, anche uno spumante metodo classico a partire da uve Merlot che seduce per il suo colore leggermente tendente al salmone ed un piacevole sentore di piccoli frutti rossi.

 

 

I vini

 


Sarabanda


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Descrizione

Ottenuto dalla spremitura soffice di uva intera, fermentato e affinato in vasche d’acciaio per circa 6 mesi. Vino fresco con note floreali e fruttate da consumare nella sua gioventù.

 

 

Vai al sito ...


La Piana


Denominazione

Bianco del Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Sauvignon Blanc

 

Descrizione

Ottenuto dalla spremitura soffice di uva intera, fermentato e affinato in vasche d'acciaio per circa 6 mesi. La Piana si presenta con note di frutta esotica e agrumi, al palato risulta piacevolmente fresco e minerale.

 

 

Vai al sito ...


La Sfinge


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Chardonnay

 

Descrizione

Ottenuto dalla spremitura soffice di uva intera, fermentato e affinato in barriques di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo passaggio. Terminata la fermentazione il vino riposa per circa 9 mesi in legno a contatto con i propri lieviti, con regolare batonage. La Sfinge risulta così un vino bianco di buona struttura, al naso presenta piacevoli note di barriques e spezie, il palato risulta morbido e complesso.

 

 

Vai al sito ...


Cresperino


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Descrizione

Cresperino è il vino simbolo della Tenuta. Le uve Merlot dalle quali viene ottenuto provengono dal vigneto sito in località Crespera. Dopo una vinificazione tradizionale riposa in barriques di terzo e quarto passaggio per circa 12 mesi. Questo affinamento gli conferisce la giusta morbidezza senza alterare le caratteristiche fruttate del vitigno. Il naso si presenta infatti ricco di sentori di frutti rossi abbinati a leggere note di spezie dolci, al palato si ritrovano le medesime sensazioni ben equilibrate da un finale piacevolmente asciutto e pulito.

 

Zona di provenienza

Crespera

 

Vai al sito ...


Riserva Ernesto


Denominazione

Rosso del Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

 

Descrizione

In omaggio ad Ernesto Bally, fondatore dell’omonima Tenuta, nasce questa importante riserva ottenuta dall’assemblaggio di Merlot (75%), Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Dopo un affinamento in barriques (in parte nuove) di circa 18/20 mesi ed un ulteriore affinamento in bottiglia Riserva Ernesto si rivela come un taglio Bordolese di grande struttura e capacità d’invecchiamento. Al naso prevalgono le note speziate e di frutta matura, il palato risulta invece di grande corpo e piacevolmente tannico conferendogli così la capacità di sorregere piatti importanti.  

 

 

Vai al sito ...


Riserva Tre Api


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Descrizione

Da una selezione delle nostre migliori uve Merlot provenienti da viti di oltre sessant’anni nasce questo Merlot riserva capace di stupire per l’ottimo equilibrio tra struttura ed eleganza. L’affinamento in barriques di rovere francese e il susseguente affinamento in bottiglia fanno del Tre Api un vino complesso dove il frutto del Merlot viene completato da note di tabacco e spezie dolci. Un vino sicuramente destinato all’invecchiamento ma anche capace di colpire sin dalla gioventù grazie alla propria finezza ed eleganza.

 

 

Vai al sito ...


Riserva Topazio


Denominazione

Rosso del Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot

 

Descrizione

Assemblaggio Bordolese composto da Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon (75%) e Merlot. Affinato per circa 22 mesi in barriques, Topazio risulta un vino di grande corpo e complessità. Al naso dominano le note speziate e di frutta rossa matura mentre il palato colpisce per l’ottima struttura e persistenza. Vino da invecchiamento ideale per acompagnare le ricette più saporite.

 

 

Vai al sito ...


Quarzo


Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

Brut - metodo tradizionale

 

Vitigno

Merlot 100%

 

Descrizione

Spumante metodo classico ottenuto dal mosto fiore di uve Merlot. La permanenza sui propri lieviti per oltre un anno di tempo conferisce a questo spumante un "perlage" fine e persistente. Il palato si rivela fresco e con un finale morbido, al naso, oltre alle note di lievito, dominano i sentori di piccoli frutti rossi.

 

 

Vai al sito ...


Grappa (tradizionale)


Descrizione

Grappa ottenuta dalle vinacce di uve Merlot. 

 

 

 

 

Vai al sito ...


Grappa (botti di rovere)


Descrizione

Grappa ottenuta dalle vinacce di uve Merlot ed affinata per oltre un anno in botti di rovere.

 


 

 

Vai al sito ...


Acquavite di uva americana


Descrizione

Grappa ottenuta dalla distillazione di uve americane della varietà Isabella.

 



 

Vai al sito ...


Williams


Descrizione

Distillato ottenuto dalle pere Williams di vecchi alberi ad alto fusto presenti nella nostra tenuta.

 


 

Vai al sito ...

 


© 2023 Associazione Viticoltori Vinificatori Ticinesi - presso Eliana Marcionetti - Pedmunt 15 - 6513 Monte Carasso - Svizzera - info@viticoltori.ch