![]() |
Gauch Peter
L'azienda
C’è molto da fare nel vigneto della nonna, – pensava il giovane PETER GAUCH, studente in ingegneria forestale al Politecnico di Zurigo, traendo profitto dai corsi di Agraria per una parallela formazione vitivinicola. Fin da bambino, e poi ragazzo e adolescente, tutti i fenomeni della natura gli si erano impressi nella mente. Nonno e papà erano casari a Schönenwerd, Soletta, ma a segnargli il destino sarà il ronco coltivato dalla nonna, con la minuscola cantina e la vecchia casetta dove il fumo del focolare fuoriusciva direttamente dal tetto, lungo il sentiero che portava ai colli di Sementina. Fu così che Gauch, al culmine dell’esodo dalla terra nei terribili anni Settanta, scommise per primo sul recupero della viticoltura d’oltralpe: – Se non funzionava per noi che conosciamo la collina, – gli dicevano – come pretendi di farcela tu? Di questo mestiere non si vive. – Terrazzamenti invasi dal bosco, massi crollati fra i filari, muri a secco da ricostruire, vinificazione all’aperto, allora. Oggi, quattro ettari che producono vini premiati internazionalmente: CHARDONNAY, MERLOT RISERVA, LA SELVA, CHIARETTO, e ancora MERLOT, BONDOLA, BIANCO, CHARDONNAY BARRIQUE. Se la mente di Gauch bambino è stata improntata dalla natura di Sementina, la mano dell’adulto le ha nuovamente impresso l’originaria impronta umana.
I vini
Chiaretto Denominazione Vino da tavola della Svizzera italiana Vitigno Diverse varietà americane Lavorazione Torchiatura dolce: l’uva è torchiata solo parzialmente, mantenendo integri gli acini acerbi. Collina di Sementina Fermentazione e maturazione in botti di acciaio. Zona di provenienza Diversi comuni del Bellinzonese Bianco Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot 100% Lavorazione Fermentazione e maturazione in botti di acciaio. Zona di provenienza Collina di Sementina. Ricavato dai vigneti più alti con maturazione tardiva.
Chardonnay Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Chardonnay 100% Lavorazione Fermentazione e maturazione in botti di acciaio. Zona di provenienza Collina di Sementina Chardonnay barrique Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Chardonnay 100% Lavorazione Fermentazione e affinamento sulla feccia in barriques nuove durante 8 mesi. Zona di provenienza Collina di Sementina Bondola Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Bondola 100% Lavorazione Vinificato in botti di acciaio. Zona di provenienza Unico vigneto a ca. 300 metri s.l.m. sulla Collina di Sementina. La Selva Denominazione Vino da tavola della Svizzera italiana Vitigno Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, in percentuali variabili a seconda dell’annata. Lavorazione Fermentazione in botti inox con macerazione prolungata. Affinamento in barrique. Zona di provenienza Collina di Sementina Merlot Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot 100% Lavorazione Prodotto e maturato in botti di acciaio Zona di provenienza Collina di Sementina Merlot Riserva Denominazione Ticino - Denominazione di Origine Controllata Vitigno Merlot 90% e Cabernet Sauvignon 10% Lavorazione Fermentazione e maturazione in botti di acciaio. Zona di provenienza Collina di Sementina
|