Nerone
Denominazione
Ticino - Denominazione di Origine Controllata
Vitigno
Merlot
Zona di provenienza
Il vigneto si trova a Salorino alle pendici del Monte Generoso. L’impianto risale agli inizi del 1950 risultando uno dei più antichi del cantone.
Vinificazione
Prima della vendemmia, quando l’uva è matura, per aumentare la concentrazione del mosto eseguiamo il taglio del tralcio per provocare l’appassimento e attendiamo una decina di giorni prima di procedere con la raccolta. Dopo la pigiatura e la diraspatura il mosto inizia a bollire con una macerazione di tre settimane. A fermentazione alcolica completata il Nerone viene travasato in barrique nuove. Segue la malolattica per poi aprire le porte della cantina e stabilizzare il vino con le basse temperature del mese di gennaio. Segue un lungo affinamento nelle stesse botti per almeno 24 mesi nella nostra antica cantina di Capolago per poi passare all’imbottigliamento.
Colore
Rosso granato
Profumo
Intensità all’olfatto ben pronunciata con sensazioni di sottobosco.
Sapore
Frutti maturi, ribes nero, cassis, prugna, speziato, tocco di vaniglia, leggera tostatura di caffè, castagne. Buon volume al palato, equilibrato, strutturato e molto persistente.
Invecchiamento
5 – 10 anni
Abbinamenti
Menu importanti ma anche fuori pasto come vino da meditazione.
Temperatura di servizio
18°C
|