*

 

 

 

Müraséc

 

Denominazione

Ticino - Denominazione di Origine Controllata

 

Vitigno

40% Chardonnay, 40% Müller-Thurgau e 20% Merlot

 

Zona di provenienza

Lo Chardonnay proviene da Sagno. Vigneto di montagna a 550 metri sul livello del mare esposto a sud con magnifica vista sul lago di Como. Anche il Müller-Thurgau proviene da un vigneto di montagna, a 520 slm, sulle pendici del monte San Giorgio a Tremona. Il Merlot proviene invece da Boscherina.

 

Vinificazione

L’uva viene torchiata senza pigiatura e a fermentazione alcolica terminata permettiamo un malolattica parziale per ottenere il giusto grado di acidità.

 

Colore

Giallo paglierino scarico, riflessi verdognoli, limpido e luminoso.

 

Profumo

Complesso, floreale di delicato gelsomino.

 

Sapore

Agrumi che ricordano la scorza di limone, polpa di albicocca. Secco, abbastanza caldo ma nel contempo fresco e pulito. Persistente.

 

Invecchiamento

1 – 3 anni

 

Abbinamenti

Aperitivo e salumi misti del Ticino.

 

Temperatura di servizio

10°C – 12°C

   


Azienda vitivinicola Boscherina - Scheda Müraséc - Scarica la scheda in formato PDF
Scarica la scheda in formato PDF

© 2023 Associazione Viticoltori Vinificatori Ticinesi - presso Eliana Marcionetti - Pedmunt 15 - 6513 Monte Carasso - Svizzera - info@viticoltori.ch