Dagli studi d’ingegneria forestale al Politecnico di Zurigo passando per i corsi di Agraria, con una parallela formazione vitivinicola, fino al recupero dei vigneti in Ticino.
Sono stato tra i primi, erano gli anni settanta, ad avventurarmi oltralpe per voler ridar vita alle antiche viti, una scommessa che ha le sue origini nella mia infanzia, quando tutti i fenomeni della natura mi si sono impressi nella mente. Mio nonno e mio padre erano casari a Schönenwerd nel Canton Soletta ma il destino ha voluto che fosse il ronco coltivato da mia nonna a segnarmi la via. Diversi vigneti situati lungo il sentiero che portava ai Colli di Sementina, con una minuscola cantina e la vecchia casetta dove il fumo del focolare fuoriusciva direttamente dal tetto. Una sfida vera e propria come mi fecero notare quelli che la collina la conoscevano – se non aveva funzionato per loro come pretendevo di riuscirci io? –
A suo tempo erano terrazzamenti invasi dal bosco, massi crollati fra i filari e muri a secco da ricostruire – Si vinificava all’aperto – Ma mentre dedicavo anima e corpo al ripristino dei vigneti, ho incontrato Bernadette Good; di seguito madre delle nostre tre figlie Branca, Svetlana e Raissa. Inoltre mi son trovato ad accogliere tre collaboratori provenienti dalla Macedonia. Da allora, una profonda amicizia e un legame speciale si sono instaurati tra di noi. Con il passare del tempo, Vasil, Voislav e Vancio hanno svolto un ruolo fondamentale nel lavoro della nostra azienda vinicola. Le loro competenze, la passione e il duro lavoro hanno contribuito in modo significativo al successo dei nostri vini. Siamo diventati una grande famiglia e l’essere stati invitati ai loro matrimoni è stata la conferma della nostra solida unione, questo legame umano è ciò che rende unica la nostra azienda. Oggi coltiviamo sei ettari producendo vini che, oltre a riflettere la tipicità del territorio di Sementina, rappresentano l’unione di passioni, culture e amicizie che hanno reso possibile questa straordinaria avventura.
Siamo orgogliosi di condividere con voi i frutti del nostro lavoro, che abbraccia sia la tradizione enologica ticinese sia le relazioni umane che ci hanno resi una grande famiglia. Venite a trovarci, degustate i nostri vini e scoprire l’anima che sta dentro ogni bottiglia. Siamo pronti ad accogliervi e a condividere con voi la nostra passione per l’arte della viticoltura.
Peter Gauch
VINI ROSSI
Bondola - Ticino Denominazione di Origine Controllata
Rosso di uva americana - Vino Rosso con Indicazione Geografica Tipica della Svizzera italiana
Merlot - Ticino Denominazione di Origine Controllata
Merlot Riserva Barrique - Ticino Denominazione di Origine Controllata
VINI BIANCHI
Bianco di Merlot - Ticino Denominazione di Origine Controllata
Chardonnay - Ticino Denominazione di Origine Controllata
Chardonnay Barrique - Ticino Denominazione di Origine Controllata
VINI ROSATI
Chiarello - Vino Rosato con Indicazione Geografica Tipica della Svizzera italiana
GRAPPE E LIQUORI
Grappa di uva americana
Nocino
Informativa Trattamento dei dati (Privacy Policy)
Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web (statistiche).
Abbiamo a cuore la tua privacy, i tuoi dati di navigazione o eventuali dati da te inseriti nelle nostre sezioni, non saranno mai condivisi con terze persone o partners.
Leggi la nostra informativa sul "Trattamento dei dati".
Cliccando su “Accetto” confermi di aver letto e accettato la nostra informativa sul trattamento dei dati e consenti l'uso dei cookie durante la navigazione del sito.